La spiaggia davanti alla quale è stato recentemente costruito l’Hotel Boutique Carolina ha visto l’autorevole assegnazione della famosa “Bandiera Blu”, per la tutela riservata all’ambiente circostante e per il numero di servizi garantiti ai visitatori.
Hotel Boutique Carolina ha scelto davvero il posto migliore per nascere, crescere ed ospitarti.
Sorrisi e divertimento immersi nella natura. Il Cavallino Matto è il Parco Divertimenti più grande della Toscana e si trova nel cuore della pineta di Marina di Castagneto, a pochi minuti dall’Hotel.
Immagina 100.000 mq di giochi, attrazioni, spettacoli e animazioni di tutti i tipi. Indicato per i bimbi con tutta un’area kids a loro riservata e agli adulti che possono mettersi alla prova con montagne russe, torri a caduta libera e ruote oscillanti.
Il Cavallino Matto è la migliore cornice per trascorrere una giornata emozionante, originale e diversa per te e per la tua famiglia. Uno spettacolo per i bambini e una parentesi di sfrenato divertimento per gli adulti.
Il Parco ha diversi punti ristoro come ristorante, pizzeria e self service e c’è anche una grande area pic-nic per tutti coloro che preferiscono consumare una merenda o un semplice pranzo al sacco
Culla della cultura Etrusca e del Sassicaia, uno dei vini più pregiati e conosciuti al mondo, la Costa degli Etruschi è un territorio che alterna la spiaggia al mare, il mare al cielo, il vino all’olio.
Vigneti e oliveti da visitare e scoprire con dei tour organizzati nei territori di produzione, per degustare i migliori prodotti tipici della Toscana. Dalla Primavera all’Autunno organizza la tua gita nelle cantine nel Terratico di Bibbona, nella zona di Montescudaio, di Bolgheri o Val di Cornia.
i frantoi e le numerose aziende di prodotti locali assaporando da vicino la qualità e la passione che da sempre accompagna la produzione di questi tesori da portare in tavola.
Il Parco Archeominerario di San Silvestro, un parco di 450 ettari nella vicina Val di Cornia.
Per gli amanti della storia il percorso al Parco inizia dal Museo dell’Archeologia e dei Minerali per poi proseguire, accompagnati da una guida qualificata, nella Miniera del Temperino.
Avventurati nel sottosuolo, scopri le tecniche per estrarre i minerali e fatti catturare da un mondo antico quanto sconosciuto. Si può proseguire con una gita in treno lungo la Galleria Lanzi-Temperino vivendo da vicino il percorso che i minerali facevano per arrivare agli impianti.
Il Parco Archeominerario di San Silvestro rappresenta per tutti i visitatori una giornata tra trekking, cave, giacimenti e memorie che vanno dal medioevo sino agli ultimi periodi di attività. Una giornata diversa e autentica con cui avvicinarsi a un mondo altrimenti insolito da vedere.